Il primo step verso il Visto E-2: la costituzione della società americana
Questo articolo descrive tutto ciò che bisogna sapere sulla costituzione di una società negli Stati Uniti ai fini del visto E-2. La costituzione di una società (corporation o limited liability company) negli Stati Uniti, infatti, è il primo passo da compiere nel procedimento per ottenere il visto E-2.
Vantaggi della costituzione di una società commerciale negli Stati Uniti
Se si decide di inziare o espandere la propria attività commerciale negli Stati Uniti e contestualmente ottenere il visto E-2, è altamente consigliato operare sotto forma di società piuttosto che come persona fisica. Infatti, operando come società sarà possibile:
(a) aumentare la credibilità e la reputazione del proprio business nel mercato americano;
(b) consentire l’accesso agli investitori;
(c) godere della protezione riservata al patrimonio personali dei soci nei confronti delle azioni legali condotte dai creditori della società (c.d. autonomia patrimoniale perfetta).
Steps per costituire una società negli Stati Uniti nell’ambito del procedimento di visto E-2
- Scegliere la forma societaria appropriata per il tipo di business condotto;
- Scegliere lo Stato in cui costituire la società;
- Scegliere il nome della società;
- Redigere l’atto costitutivo e inoltrarlo al Secretary of State
- Ottenere l’Employer Identification Number (EIN);
- Aprire un conto corrente a nome della società.
- Mantenimento annuale della società.
(a) Scegliere la forma societaria più idonea: LLC o Corporation
Le forme societarie più usate negli Stati Uniti sono la corporation e la limited liability company, quest’ultima meglio nota come LLC. Entrambe hanno il beneficio dell’autonomia patrimoniale perfetta come descritta sopra, ma sono soggette a trattamenti fiscali differenti.
Se si vuole costituire una società americana e gestirla da casa senza alcuna intenzione di trasferirsi negli Stati Uniti, la scelta migliore potrebbe essere la corporation. Sebbene le corporations americane siano soggette a due diversi livelli di tassazione (sul reddito aziendale e sui dividendi distribuiti agli azionisti), questa parrebbe comunque essere la soluzione che garantisce il miglior trattamento fiscale in scenari cross-border in virtù dei vari trattati internazionali tra Stati Uniti e paesi stranieri in materia.
Se invece si ha intenzione di trasferirsi negli Stati Uniti e lavorare direttamente per il proprio business – solitamente tramite i visti E-1 o E-2 – la soluzione migliore in questo caso potrebbe essere la limited liability company. Dal punto di vista fiscale, infatti, la LLC è una pass through entity, ovvero vengono tassati solo gli utili percepiti dai soci, non anche il reddito aziendale. Questo favorevole trattamento fiscale rende la LLC la forma societaria preferita dagli americani e da chiunque altro riceva lo stesso trattamento fiscale di un cittadino statunitense, come ad esempio i titolari di visti E-1 o E-2.
(b) Scegliere lo stato di costituzione
Negli Stati Uniti, è possibile costituire una Corporation o LLC in uno qualsiasi dei 50 Stati. Questa scelta dipende da diversi fattori.
In genere, lo stato di costituzione dovrebbe essere quello in cui viene svolta l’attività. Se si vuole aprire un ufficio, un ristorante o un magazzino a New York, non c’è motivo di aprire la società, ad esempio, in Florida. La società dovrebbe essere sicuramente costituita in NY.
Tuttavia, se la attività non richiede una location fisica (come ad esempio nel caso di online businesses), Delaware, Wyoming, Nevada e New Mexico potrebbero essere soluzioni fiscalmente molto interessanti.
D’altro canto, se si prevede di fare capital raising, la scelta più popolare è sicuramente costituire una corporation in Delaware. Infatti, per numerosi motivi, tra cui maggior protezione dei soci e dei directors, miglior trattamento fiscale, risoluzione più efficiente e rapida delle controversie societarie, i venture capitalists si sentono più sicuri ad investire in una società del Delaware e spesso non prendono nemmeno in considerazione proposte di investimento provenienti da società costituite altrove.
(c) Registrare l’atto costitutivo della società presso il Department of State
Una volta scelto lo stato più adatto alle esigenze del caso, è necessario registrare l’atto costitutivo della società presso il Department of State (o Secretary of State) dello stato in questione. L’atto costitutivo contiene le informazioni generali sulla società, quali ad esempio nome, indirizzo e scopo sociale. Quando si deposita l’atto costitutivo è previsto il pagamento delle cosiddette filing fees, generalmente da $100 fino a $200.
(d) Scegliere il nome della società
Ogni stato ha restrizioni specifiche quanto ai possibili nomi di una società. Non tutti i nomi sono disponibili. In aggiunta, il nome di una corporation deve sempre essere seguito dalla desinenza “corp.”, “corporation” o “inc.”, mentre il nome di una limited liability company deve sempre essere seguito da “LLC”.
(e) Ottenere l’Employer Identification Number
L’Employer Identification Number, meglio noto come “EIN”, consente all’Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti di identificare la società ai fini fiscali. L’EIN sarà richiesto per la maggior parte delle attività della società, inclusa l’apertura di un conto bancario, la presentazione della dichiarazione dei redditi, la stipula di accordi commerciali e di polizze assicurative.
(f) Aprire un conto corrente aziendale
L’apertura di un conto bancario negli Stati Uniti è fondamentale non solo per consentire l’espletamento di tutte le operazioni commerciali, ma anche ai fini della domanda di visto E-2. Uno dei requisiti più importanti per ottenere il visto E-2 è infatti dimostrare che è stato effettuato un investimento sostanziale in un’impresa commerciale statunitense.
Pertanto, l’apertura di un conto bancario su cui trasferire i fondi è assolutamente essenziale per la domanda di visto E-2. Per ulteriori informazioni sui requisiti dell’investimento ai fini del visto E-2, si leggano i nostri articoli: Requisiti di investimento per visto E-2 e Tutto quello che devi sapere sul visto E-2.
(g) Manutenzione annuale della società
La manutenzione annuale per la tua entità include:
- Presentazione dell’annual report presso lo stato in cui la società è stata costituita;
- Presentazione della dichiarazione dei redditi e pagamento delle tasse;
- Meeting annuali e relative delibere assembleari (previsto solo per la corporation).
E`necessaria una sede fisica ai fini del visto E-2?
La risposta è generalmente positiva. Il Consolato U.S. che esamina la application per visto E-2 richiede di dimostrare che effettivamente esiste una location da cui condurre la operazioni societarie, che sia un ufficio, un magazzino, un ristorante o altro. Anche se certe attività possono essere condotte da remoto, come ad esempio la maggior parte degli online business, una sede fisica, sia pur minima, deve essere dimostrata.
Contatta E-2VisaWorld!
Avete i requisiti soggettivi per ottenere il visto E-2? Leggete il nostro articolo al riguardo.E-2VisaWorld fornisce consulenza specializzata per tutto quel che riguarda la domanda di visto E-2, inclusa la costituzione della società americana, l’ottenimento dell’EIN e l’apertura del conto corrente aziendale. Per discutere di questi e molti altri servizi, vi invitiamo a compilare il modulo di contatto in fondo a questa pagina oppure riempire il breve questionario sull’idoneità al visto E-2 e vi ricontatteremo immediatamente.