Visto E-2 rifiutato: cosa fare?

Ago 17, 2021

Il visto E-2 consente di vivere negli Stati Uniti lavorando nell’impresa commerciale in cui avete investito un capitale sostanziale. Anche i dipendenti e i familiari del titolare del visto E-2 possono ottenere lo stesso tipo di visto. Leggi di più sul Visto E-2 in generale qui.

Il Rifiuto del Visto E-2

I requisiti per ottenere un visto E-2 possono essere difficili da soddisfare, e ciò può portare al diniego della domanda. In caso di rigetto della domanda, E-2VisaWorld può aiutarti ad identificare i motivi del diniego e a ripresentare la applicazione correttamente in modo tale che venga approvata.

Possibili motivi di rifiuto del Visto E-2

Se la domanda di visto E-2 è stata respinta, in genere l’ufficiale consolare illustrerà i motivi del diniego.

Uno dei motivi di diniego più ricorrenti è che l’investimento posto alla base del visto E-2 non venga considerato sufficiente. Un investimento sufficiente dovrebbe essere tale da supportare la fase di startup dell’impresa e la sua crescita successiva.

Tuttavia, sebbene non vi sia un importo minimo di investimento stabilito per legge, ottenere l’approvazione del visto E-2 può rivelarsi piuttosto difficile se l’investimento risulta inferiore a $80.000. Leggi di più in merito ai requisiti dell’investimento richiesto per il visto E-2 qui.

Un altro motivo per cui la tua domanda di visto E-2 potrebbe essere respinta è che l’impresa sia considerata “marginale” da un punto di vista economico. In pratica, l’ufficiale consolare stabilirà se l’impresa commerciale sarà in grado di generare un reddito superiore a quello necessario per mantenere semplicemente l’investitore e la sua famiglia.

In altre parole, l’impresa deve essere in grado, entro il periodo di tempo di validità del visto (per l’Italia generalmente 5 anni), di generare profitti tali da consentirle di assumere personale, creare opportunità di business per altri players del mercato, pagare tasse ecc. Se non è questo il caso, la domanda di visto E-2 potrebbe essere respinta.

Ulteriori motivi ricorrenti di rifiuto potrebbero essere, ad esempio, il fatto che l’ufficiale consolare ritenga che l’investitore o il dipendente non siano idonei a ricoprire una determinata posizione nella futura impresa statunitense o che la stessa posizione possa essere coperta da un lavoratore americano.

Ciò accade molto di rado nel caso dell’investitore, ma costituisce un motivo di rigetto abbastanza frequente nel caso di visto E-2 per dipendenti. I dipendenti devono ricoprire un ruolo dirigenziale o manageriale nell’azienda statunitense o devono avere competenze essenziali al successo dell’impresa, non facilmente reperibili nel mercato del lavoro americano.

Se l’ufficiale consolare ritiene che il ruolo del dipendente non soddisfi i requisiti per essere considerato manageriale o esecutivo, o che lo stesso non abbia competenze specialistiche per quel tipo di business, la domanda di visto E-2 potrebbe essere negata.

Un punto molto importante, enfatizzato parecchio dai consolati USA soprattutto durante la pandemia, è che la posizione offerta al dipendente non sia sostituibile nel mercato del lavoro statunitense, ovvero non deve essere facile trovare un lavoratore statunitense in grado di ricoprire la stessa posizione.

È comprensibile che l’immigration americana si aspetti che, ove possibile, vengano assunti lavoratori statunitensi piuttosto che dipendenti provenienti da altri paesi. Come facilmente intuibile, questo requisito può essere molto complicato da soddisfare: i nostri avvocati esperti in visto E-2 possono aiutare a individuare profili professionali di un certo tipo, non soggetti all’obiezione appena menzionata.

Infine, ulteriori motivi di diniego possono dipendere dal background personale del candidato: precedenti penali, viaggi passati in determinati paesi sospettati di terrorismo o il fatto di aver precedentemente lavorato negli Stati Uniti senza un valido status di immigrazione, tra le altre cose, possono portare alla rifiuto della domanda di visto E-2.

Rifiuto del visto E-2: cosa fare dopo?

Non c’è appello contro il diniego consolare del visto E-2. L’unica cosa da fare è ripresentare una domanda basata su requisiti diversi o modificati.

Vale la pena ripresentare la domanda di visto E-2 e quali sono le possibilità che venga approvata in seconda battuta?

Come logico, la risposta a questa domanda dipende in gran parte dal motivo del rifiuto.

Se il motivo, ad esempio, è un investimento considerato insufficiente, si può sempre ripresentare la domanda e ottenere l’approvazione dimostrando di aver investito ulteriori somme di denaro rispetto a quelle indicate nella prima richiesta. Diversamente, se il motivo del diniego è, ad esempio, collegato a precedenti condanne penali del candidato, potrebbe esserci poco o nulla da fare per rimediare.

Contatta E-2VisaWorld

Ogni diniego del visto E-2 è diverso dall’altro e ciò ovviamente dipende dal motivo specifico. Contatta al più presto gli avvocati di E-2VisaWorld per capire se ha senso e in base a quali presupposti presentare nuovamente la domanda ed ottenere la tanto desiderata approvazione.

Riempi il nostro modulo contatti e ti richiameremo immediatamente.

Visto E-2 tramite investimento immobiliare

Cos'è il visto E-2 per investitori? Il visto E-2 consente ai cittadini di certi Paesi tra cui l'Italia (vedi elenco dei Paesi qui) di risiedere e...

Visto E-2. Test di proporzionalità

Che cos'è il visto E-2 per investitori? Il visto E-2 è un visto non-immigrant che consente ai cittadini di certe nazioni che hanno stipulato...

Visto E-2 Stati Uniti. Domande frequenti

Che cos'è il visto E-2 per investitori? Il visto E-2 consente ai cittadini di certi Paesi tra cui l'Italia (vedi elenco dei Paesi qui) di risiedere...

Guida completa al Visto E-1 per gli Stati Uniti

Che cos'è il visto E-1? Come il visto E-2 per investitori, il visto E-1 viene concesso ai cittadini di paesi con i quali gli Stati Uniti mantengono...

Qual’è la durata del Visto E-2 per investitori?

Cos'è il Visto E-2 per investitori? Il visto E-2 è un visto non-immigrant che consente ai cittadini di determinate nazioni (i.e: Treaty Countries,...

E’ possibile trasferire il Visto E-2?

È possibile trasferire un visto E-2 a un'altra società? Una delle domande più frequenti riguardo ai Visti E-2 (e Visti E in generale) è se una...

Il Visto E-2 per investitori tramite Change of Status

Questo articolo compara la richiesta di visto E-2 per gli Stati Uniti attraverso change of status con la richiesta "classica" tramite consolato...

Il primo step verso il Visto E-2: la costituzione della società americana

Questo articolo descrive tutto ciò che bisogna sapere sulla costituzione di una società negli Stati Uniti ai fini del visto E-2. La costituzione di...

L’intervista per il visto E-2 Stati Uniti

Requisiti di base per il visto E-2 Tenere a mente i requisiti per il visto E-2 è essenziale per preparare la vostra intervista per il visto E-2. I...

Hai i requisiti soggettivi per ottenere il Visto E-2?

Il visto E-2 è un visto non immigrant che consente di risiedere negli Stati Uniti e lavorare per una società di diritto americano in cui il...