Visto E-2 Stati Uniti. Domande frequenti

Ott 14, 2022

Che cos’è il visto E-2 per investitori?

Il visto E-2 consente ai cittadini di certi Paesi tra cui l’Italia (vedi elenco dei Paesi qui) di risiedere e lavorare negli Stati Uniti a seguito di un investimento sostanziale di denaro effettuato in un’impresa americana.

Cosa si intende per “investimento sostanziale”?

Non è previsto un importo minimo per l’investimento valido ai fini del visto E-2. Infatti l’unico requisito è che l’ammontare di denaro investito deve essere “sostanziale”. Tipicamente, l’investimento è considerato sostanziale quando è (i) proporzionato al costo totale dell’acquisto di un’attività esistente o della creazione di una nuova attività e (ii) adatto a rendere profittevole l’attività entro un certo periodo di tempo dalla sua costituzione.

Nonostante non sia stato fissato un importo minimo, almeno $80.000 sono raccomandabili (leggi Requisiti di investimento per il visto E-2). 

Si possono investire assets anziché denaro liquido?

Sì,  è possibile investire, oltre a denaro cash, qualsiasi bene materiale o immateriale che sia funzionale all’impresa. Assets materiali sono, ad esempio, le attrezzature, mentre in genere gli assets immateriali sono i diritti della proprietà intellettuale.

Quali sono i requisiti del beneficiario del visto E-2?

Per prima cosa, il beneficiario deve essere cittadino di un Paese convenzionato con gli Stati Uniti per il visto E-2. In secondo luogo, è necessario dimostrare il controllo sulla società statunitense, detenendone almeno il 50% delle quote o ricoprendo una posizione manageriale nella stessa. Controllo significa il potere di prendere decisioni vincolanti per conto dell’azienda, da solo o insieme ad un partner alla pari. Nel caso del manager, quest’ultimo deve: (i) avere la stessa nazionalità dell’investitore e (ii) essere impiegato dalla società statunitense in una capacità manageriale o esecutiva, o essere impiegato in una posizione che richiede competenze e qualifiche speciali. Si vedano maggiori dettagli in proposito nel nostro articolo Requisiti Soggettivi per il Visto E-2.

Da dove deve provenire l’investimento per il visto E-2?

I fondi che costituiscono l’investimento devono avere una fonte legittima, dunque non possono provenire da attività illecite. I fondi possono originare da risparmi personali, stipendi, proventi di una vendita o anche regali o prestiti. I prestiti possono essere soggetti a uno scrutinio maggiore da parte del Consolato atto a verificare che l’investimento sia effettivamente a rischio. A tal fine, il prestito deve essere assistito da garanzia reale o personale. I prestiti non garantiti molto probabilmente non saranno considerati ai fini del visto E-2.

Quali sono i business idonei al visto E-2?

Qualsiasi tipo di attività che comporti il ​​commercio di beni o servizi è considerata un investimento “attivo” ed è adatta ai fini del visto E-2. Al contrario, l’acquisto e/o rivendita di immobili, il trading di azioni ecc., sono considerati investimenti passivi e quindi non sono idonei ad ottenere il visto E-2.

C’è bisogno di un ufficio per il visto E-2?

La risposta, in definitiva, dipende dal tipo di attività svolta. Il fatto di avere un locale commerciale da cui condurre le operazioni era generalmente considerata un requisito essenziale per una domanda di visto E-2 e lo è ancora per molti tipi di attività. Appare infatti difficile pensare di poter ottenere un visto E-2 per un ristorante senza dimostrare di aver affittato un locale destinato a questo uso. Per altri tipi di business, ad esempio attività di consulenza, nell’era post COVID lavorare da casa è considerato del tutto accettabile. 

Quali sono i vantaggi del visto E-2?

Con un visto E-2 è possibile vivere, risiedere e lavorare negli Stati Uniti. A differenza della maggior parte dei visti non-immigranti (ovvero tutti i visti eccetto la green card), il visto E-2 è rinnovabile per un tempo illimitato, purché l’attività rimanga attiva e generi profitto.

Quali sono le limitazioni del visto E-2?

L’investitore principale e i suoi dipendenti possono lavorare solo ed esclusivamente per l’attività in cui si è fatto l’investimento, mentre non sono autorizzati a lavorare per altre aziende. E` comunque possibile detenere quote in altre società negli Stati Uniti, ma non sarà possibile ricevere uno stipendio da questi (ma rimborsi spese e dividendi si).

Quanto tempo si può rimanere negli Stati Uniti con un Visto E-2?

Nonostante il visto E-2 per cittadini italiani abbia una durata di 5 anni, è possibile restare negli Stati Uniti per periodo massimo di due anni ad ogni ingresso nel paese. Prima della scadenza dei 2 anni, è necessario uscire dagli Stati Uniti. Per avere diritto a un nuovo periodo di 2 anni basta solo uscire per pochi giorni per poi rientrare.

Quanto dura il visto E-2 e quanto volte posso rinnovarlo?

Il visto E-2 viene generalmente concesso per periodi da tre mesi a cinque anni, a seconda del Paese e del trattato applicabile. Come notato sopra, il visto E-2 può essere rinnovato illimitatamente fintanto che l’attività è attiva e genera profitti. Leggi di più sul tema qui.

Anche i membri della famiglia hanno diritto al visto E-2?

Sì, coniuge e i tuoi figli minori non sposati otterranno un visto E-2 derivativo, la cui efficacia e durata è legata indussolubilmente a quella del visto principale. Se il visto principale viene revocato, terminato o giunge a scadenza, anche i visti derivativi seguiranno la stessa sorte in automatico.

L’investitore principale può portare i propri dipendenti di fiducia?

Sì, è possibile, purché i dipendenti ricoprano una posizione manageriale o esecutiva o possiedano competenze essenziali per il successo dell’azienda. 

E’ possibile viaggiare dentro e fuori degli Stati Uniti con il visto E-2?

Sì, non ci sono limitazioni ai viaggi da e per gli Stati Uniti con un visto E-2. Non esiste altresì un tempo minimo di permanenza negli Stati Uniti (a differenza, ad esempio, della Green Card che richiede di essere effettivamente presente negli Stati Uniti per almeno 6 mesi all’anno). Si applicano regole diverse se si ottiene il visto E-2 tramite change of status dagli USA. Leggi di più qui.

Quanto tempo occorre per ottenere il visto E-2?

In genere 3 mesi, tuttavia ora, nell’era post COVID, le ambasciate sono più lente e le domande di visto E-2 stanno subendo notevoli ritardi. Al momento della stesura di questo articolo, i tempi di elaborazione variano a seconda del Consolato, da 9 a 999 giorni.

C’è un modo per accelerare il processo di richiesta del visto E-2?

Le domande di visto E-2 tramite procedura consolare non possono essere accelerate. Eventualmente si può richiedere al Consolato di avere un appuntamento d’urgenza solo in caso di comprovati motivi. Se invece la domanda viene fatta dagli Stati Uniti tramite change of status, pagando una quota extra di $2,5000 si può ottenere una risposta entro un paio di settimane.

Cosa si può fare nel caso di cittadinanza non compresa nell’elenco dei Paesi visto E-2?

Oltre a considerare altre opzioni di visto (come L1 o EB-5), sono disponibili anche altre strade, quali ottenere un passaporto di un Paese convenzionato. Per maggiori informazioni consulta il nostro articolo: Visto E-2 per cittadini indiani, russi e cinesi.

Si può cambiare lo status in E-2 mentre ci si trova negli Stati Uniti?

Sì, è possibile richiedere il cambio di status verso visto E-2 quando ci si trova Stati Uniti, purché si abbia un altro visto valido al momento della domanda. Se si è entrati negli Stati Uniti senza visto o con un programma di Visa Waiver (comunemente noto come ESTA), o lo status è scaduto e si sono accumulati periodi di permanenza illegale negli Stati Uniti, il change of status non è consentito.

Chiamaci per fissare una consultazione gratuita

Se stai pensando ad un visto E-2 per trasferirti negli Stati Uniti, contatta i nostri avvocati. La domanda di visto E-2 richiede l’assistenza di avvocati qualificati, dunque contattaci oggi per una valutazione gratuita del tuo caso compilando il modulo sottostante o il nostro sondaggio di idoneità.

Visto E-2 tramite investimento immobiliare

Cos'è il visto E-2 per investitori? Il visto E-2 consente ai cittadini di certi Paesi tra cui l'Italia (vedi elenco dei Paesi qui) di risiedere e...

Visto E-2. Test di proporzionalità

Che cos'è il visto E-2 per investitori? Il visto E-2 è un visto non-immigrant che consente ai cittadini di certe nazioni che hanno stipulato...

Guida completa al Visto E-1 per gli Stati Uniti

Che cos'è il visto E-1? Come il visto E-2 per investitori, il visto E-1 viene concesso ai cittadini di paesi con i quali gli Stati Uniti mantengono...

Visto E-2 rifiutato: cosa fare?

Il visto E-2 consente di vivere negli Stati Uniti lavorando nell’impresa commerciale in cui avete investito un capitale sostanziale. Anche i...

Qual’è la durata del Visto E-2 per investitori?

Cos'è il Visto E-2 per investitori? Il visto E-2 è un visto non-immigrant che consente ai cittadini di determinate nazioni (i.e: Treaty Countries,...

E’ possibile trasferire il Visto E-2?

È possibile trasferire un visto E-2 a un'altra società? Una delle domande più frequenti riguardo ai Visti E-2 (e Visti E in generale) è se una...

Il Visto E-2 per investitori tramite Change of Status

Questo articolo compara la richiesta di visto E-2 per gli Stati Uniti attraverso change of status con la richiesta "classica" tramite consolato...

Il primo step verso il Visto E-2: la costituzione della società americana

Questo articolo descrive tutto ciò che bisogna sapere sulla costituzione di una società negli Stati Uniti ai fini del visto E-2. La costituzione di...

L’intervista per il visto E-2 Stati Uniti

Requisiti di base per il visto E-2 Tenere a mente i requisiti per il visto E-2 è essenziale per preparare la vostra intervista per il visto E-2. I...

Hai i requisiti soggettivi per ottenere il Visto E-2?

Il visto E-2 è un visto non immigrant che consente di risiedere negli Stati Uniti e lavorare per una società di diritto americano in cui il...